Conosciamo il bamboo soprattutto come il cibo dei panda ma si tratta, in realtà, di un materiale molto versatile e utilizzato dall’uomo in molteplici attività, dal legname, al cibo, l’abbigliamento, la medicina e, naturalmente, nel mondo dell’arredamento e dell’interior design.
Il bamboo è una pianta tipica delle zone tropicali dell’Oriente e si caratterizza per l’estrema flessibilità e resistenza, non solo agli urti ma anche all’umidità. Inoltre, fattore non secondario, è un materiale idrorepellente. Nell’arredamento si trova impiegato sia per la realizzazione di mobili e oggetti sia sotto forma di canne “a vista”, e quindi più al naturale.
Le canne di bamboo sono un vero e proprio elemento decorativo e di design perché, oltre a riuscire a coniugare i molteplici benefici cui abbiamo accennato riescono ad arredare, con uno stile delicato, esotico e inconfondibile, molteplici ambienti, sia all’interno della casa, come il bagno e la cucina, sia all’esterno, nel giardino, il balcone o il terrazzo. Permettono di dare quel tocco in più senza stancare mai, riuscendo, allo stesso tempo, a durare a lungo nel tempo.
Come arredare gli spazi interni con le canne di bamboo
Le canne di bamboo sono perfette per arredare tutti gli ambienti della casa, compresi quegli angoli che, diversamente, rimarrebbero un po’ spogli e persino trascurati.
Nel soggiorno, ad esempio, si trovano impiegate in mobili dal design esotico, come tavolini, poltrone e divani, secondo uno stile elegante e allo stesso tempo minimale, con tutto il calore che il legno riesce a garantire. Inoltre, si tratta di elementi di arredo estremamente resistenti e capaci di durare nel tempo, estremamente funzionali e non particolarmente costosi, né da produrre né da acquistare.
In cucina il bamboo è l’ideale per la realizzazione di un lampadario nonché di piani di lavoro e, naturalmente, suppellettili.
Non dissimile l’uso all’interno del bagno, dove può essere utilizzato, ad esempio, per articoli come porta sapone o dispenser, riprendendo quell’atmosfera naturale e ecologica tipica di questo ambiente della casa. Se lo spazio lo permette, si possono utilizzare le canne di bamboo, creando una composizione originale all’interno di un vaso, insieme a delle piante, meglio ancora se tropicali e che necessitano di un ambiente umido.
Le canne di bamboo sono perfette per la camera da letto, dove possono essere impiegate come materiale per il mobile letto, compreso quello per accogliere un materasso quale il futon giapponese in puro stile orientale, e per la realizzazione di comode scale decorative da utilizzare come appendiabiti.
Il bamboo in giardino
Il bamboo, in giardino, può essere adoperato in mille modi diversi. Uno originale è quello che vede, ed è adatto anche ad un semplice balcone, la creazione di semplici fioriere e vasi: un modo per arredare le pareti e le aree pavimentate, con originalità, aggiungendo piante e fiori preferiti.
La scala in bamboo cui abbiamo accennato per quanto riguarda la camera da letto è perfetta per il giardino, il balcone o il terrazzo, dove ben si presta per appendere piante di vario genere e rendere lo spazio ancora più gradevole.
Infine, nel giardino le canne di bamboo sono l’ideale, da utilizzare sia come mobili da esterno che come gazebo, essendo particolarmente resistenti all’esposizione degli agenti atmosferici. Insomma, il bamboo è davvero versatile e bello in ogni parte della casa. Capace di donare una nota rilassante a ogni spazio e con un’ottica green inspired.