Chi si prende cura delle piante, sa quanto sia importante che ricevano il giusto apporto d’acqua. Per questo, prima di pianificare una vacanza, bisogna pensare a come tenerle in perfetta salute quando si è lontani. In questo articolo vedremo qualche trucco fai da te per irrigare le piante mentre si è fuori casa.
Tenere le piante ben idratate è fondamentale per la loro salute. Per far ciò è necessario irrigarle e innaffiarle regolarmente e con la giusta quantità d’acqua. Organizzare le vacanze vuol dire tenere conto anche delle esigenze delle nostre piante, soprattutto perché nei mesi estivi, i più caldi dell’anno, si seccherebbero e morirebbero subito.
Se stiamo quindi programmando di allontanarci da casa per un lungo periodo, è necessario ingegnarsi con dei metodi fai da te per nutrire le piante.
Trucchi fai da te per irrigare le piante durante le vacanze
Ecco alcuni semplici trucchi fai da te per innaffiare le piante mentre si è in vacanza:
Bottiglie rovesciate
La tecnica di irrigazione delle bottiglie rovesciate è una delle migliori ed è anche molto semplice da creare. Basta riempire una bottiglia d’acqua da 1,5l o 2l fino all’orlo, chiuderla con il tappo, forare con un ago la base della bottiglia e il tappo in due o tre punti. Posiziona la bottiglia a testa in giù nel terreno così che l’acqua defluisca lentamente mantenendo il substrato umido. Questo rimedio risulterà efficace per 2/3 settimane di assenza. Potete anche utilizzare un tappo con gli appositi gocciolatori, ideati per favorire questa tecnica.
Bottiglie interrate
La tecnica dell’irrigazione a goccia mediante le bottiglie interrate è molto utile ed efficace se le vostre piante sono disposte in piena terra. Basta creare dei fori sul fondo della bottiglia, assicurandosi che le dimensioni degli stessi non siano né troppo grandi né troppo piccole. Nel primo caso la bottiglia si svuoterebbe troppo in fretta, nel caso in cui siano troppo piccoli invece, potrebbero essere ostruiti dal terreno. Per far sì che le bottiglie si svuotino più lentamente è consigliabile lasciargli il tappo.
Irrigazione con filo o corda
Un’altra tecnica molto efficace è quella che consiste nell’utilizzare dei fili di cotone o nylon, l’importante è che non siano troppo sottili. La procedura prevede di immergere l’estremità del filo nel contenitore con l’acqua e l’altra sotto terra per almeno 6-7 cm. È importante utilizzare dei contenitori d’acqua di grandezza adeguata alla dimensione delle vostre piante.
Altri trucchetti utili
Oltre alle tecniche descritte sopra, possiamo anche:
- Spostare le piante all’ombra per far sì che l’acqua non evapori facilmente.
- Creare umidità vicino le piante tramite dei contenitori pieni d’acqua situati vicino le piante.
- Riempire i sottovasi d’acqua. Questa tecnica però non deve essere sostituita all’innafiatura.
Nonostante i trucchi fai da te per irrigare le piante siano ottimi ed utili, il metodo più sicuro e infallibile, che garantisce il giusto e buon apporto d’acqua, è rappresentato dagli impianti di irrigazione automatica. Utilizzando questi strumenti saremo liberi dall’incombenza di innaffiare manualmente le piante e avremo maggiore libertà di spostarci per lunghi periodi.
Da noi puoi trovare tanti accessori per l’irrigazione del tuo spazio verde: centraline, tubi, irrigatori, spaghetti avvolgitubo e molto altro!