Anche tu stai sognando di trasformare il tuo balcone o il tuo giardino come in quelle splendide fotografie delle riviste di settore o come le immagini che vedi su social come Pinterest o Instagram? Niente paura, c’è un segreto che gli esperti non ti svelano ma è la chiave per riuscire ad avere un terrazzino fiorito ed invidiabile: parliamo di rinvasare le piante.
Le piante sul balcone o in giardino rappresentano una vera e propria oasi di verde, non solo migliorano l’estetica dell’ambiente domestico, ma contribuiscono anche a purificare l’aria e a rilassare la mente. Per mantenerle in salute e garantire la loro crescita, è importante prestare attenzione a un’operazione fondamentale: il rinvaso; questa pratica consiste nel trasferire una pianta da un vaso a un altro, più grande e adatto alle sue esigenze, per favorire lo sviluppo delle radici e offrire al vegetale un ambiente più confortevole.
Perché dovresti rinvasare le piante?
Rinvasare le piante è un processo importante per diversi motivi, Col tempo, le radici delle piante crescono e necessitano di più spazio per svilupparsi adeguatamente; un vaso troppo piccolo può limitare la crescita delle radici, causando stress alla pianta e, in alcuni casi, la sua morte.
Un secondo motivo per praticare questa operazione è che il substrato iniziale nel vaso può esaurire i nutrienti necessari per la crescita della pianta: rinvasarla permette di rifornire il substrato di nuovi nutrienti, garantendole benessere. Le radici delle piante hanno bisogno di ossigeno per respirare e assorbire i nutrienti. Un vaso troppo piccolo o un substrato compatto possono ostacolare la circolazione dell’aria, causando problemi alla pianta.
Come rinvasare: la guida step by step
Per rinvasare correttamente le piante, è importante seguire questi passaggi.
Scegli il vaso: il materiale del vaso è fondamentale per la salute della pianta. La terracotta è naturale e porosa, tanto da permettere alle radici di respirare e assorbire l’umidità in modo equilibrato. La plastica, invece, è leggera e resistente, ma meno traspirante. Considera le esigenze della pianta e il clima del tuo balcone prima di scegliere il materiale più idoneo.
Scegli il substrato: il substrato ideale per il rinvaso varia in base alla pianta e alle sue esigenze. Per alcune piante, un terriccio universale arricchito con fertilizzante a lenta cessione può essere sufficiente, altre invece potrebbero necessitare di un mix specifico di torba, sabbia, perlite o altri materiali.
Prepara il vaso: prima di procedere con il rinvaso, assicurati che il nuovo vaso sia pulito e dotato di fori di drenaggio adeguati. Procedi quindi creando uno strato di materiale drenante sul fondo del vaso, come argilla espansa o ciottoli, per favorire il drenaggio dell’acqua in eccesso.
Rimuovi la pianta dal vaso precedente: per estrarla senza danneggiare le radici, è importante procedere con delicatezza.
Posizionala nel nuovo vaso: crea un letto di substrato sul fondo del vaso e posiziona la pianta al centro, avendo cura di distribuire le radici in modo uniforme, attenzione anche alla profondità.
Aggiungi il substrato: riempi il vaso con il substrato scelto, pressandolo leggermente intorno alle radici per eliminare eventuali sacche d’aria. Lascia un margine di almeno 2-3 centimetri tra il substrato e il bordo del vaso, per facilitare l’annaffiatura.
Annaffia la pianta: dopo aver completato il rinvaso, annaffia abbondantemente la pianta per stabilizzarla nel nuovo substrato e favorire l’attecchimento delle radici.
Per la cura delle vostre piante troverai i migliori prodotti da utilizzare e i migliori vasi nel nostro punto vendita!
INGROVIVAIO.it usa dei cookie di sessione per salvare le preferenze e monitorare il modo in cui si usa il sito. I dati così raccolti sono completamente anonimi e usati solo dal gestore del sito.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie analitici di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per monitorare informazioni anonime come il numero di visitatori del sito. Mantenete questi cookie attivi per aiutarci a migliorare la navigazione del nostro sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!