Ingrovivaio_ingrosso_florovivaismo_logoIngrovivaio_ingrosso_florovivaismo_logoIngrovivaio_ingrosso_florovivaismo_logoIngrovivaio_ingrosso_florovivaismo_logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Prodotti
    • Vasi e Imballaggi
    • Sostegno e Copertura
    • Legatura e Marcatura
    • Movimentazione
    • Terriccio e Concimi
    • Fitofarmaci
    • Hobby e Irrigazione
    • Attrezzi e Abbigliamento Lavoro
  • Canne di bamboo
  • #IngroInsegna
  • Contatti
Italiano
Catalogo online
✕
Categories
  • Non categorizzato
Tags

Dopo aver trascorso l’inverno a riposo, il giardino è pronto a tornare in forze, lasciando che i fiori sboccino e che il prato possa tornare rigoglioso come un tempo. Oltre a lasciare che la natura faccia il suo corso, possiamo aiutare il nostro prato attraverso la semina e altre pratiche che possono aiutare a risvegliarlo dopo un lungo inverno.

Come rigenerare il prato dopo l’inverno?

Il prato, elemento essenziale del giardino, richiede cure particolari dopo i mesi invernali; con l’arrivo della primavera, è fondamentale conoscere le tecniche giuste per rigenerarlo e farlo tornare in forma.

L’importanza della pulizia

Durante i mesi freddi, foglie, rami e detriti possono accumularsi sulla superficie, soffocando l’erba e impedendo la penetrazione di aria, acqua e nutrienti nel terreno; per pulire il prato, utilizza un rastrello per rimuovere foglie e rami, e un soffiatore per spazzare via i detriti più leggeri.

Cosa fare se il tuo prato è poco folto?

Dopo l’inverno, è possibile che il prato appaia poco folto e con zone rovinate; per rigenerarlo, innanzitutto, esegui un controllo accurato, identificando le zone danneggiate e valutando l’estensione del danno. Dopodiché, procedi con un rastrello arieggiatore per eliminare le parti danneggiate e rendere ossigenzo al prato.

Una volta rimosso il materiale organico in eccesso, procedi con la semina delle zone danneggiate. Spargi i semi uniformemente sulla superficie, seguendo le indicazioni del produttore per quanto riguarda la densità di semina. Il consiglio in più? Per favorire la germinazione, copri i semi con uno strato sottile di terriccio e compatta il terreno.

Annaffia di sera

L’irrigazione è un aspetto cruciale nella rigenerazione del prato; gli esperti consigliamo come momento migliore per irrigare la sera, quando la temperatura è più bassa e l’evaporazione è ridotta, permettendo all’acqua di penetrare più a fondo nel terreno.

Nei periodi più caldi, è consigliabile annaffiare regolarmente ogni giorno, mentre nelle stagioni più fresche, l’irrigazione può essere ridotta a un paio di volte alla settimana. Controlla sempre l’umidità del terreno e regola l’irrigazione di conseguenza per evitare l’essiccamento o l’eccesso di acqua; il consiglio in più? Affidati anche a vivaisti esperti che possano fornirti i consigli giusti per curare le tue piante e il tuo giardino; un prato ben idratato sarà più resistente alle malattie e al calpestio, oltre a mantenere un aspetto sano e rigoglioso. 

Articoli Prato

Non trascurarlo, nemmeno in inverno

Sappiamo che in primavera la voglia di trascorrere tempo all’aperto è maggiore, ma per potersi godere al massimo i momenti outdoor e il proprio giardino bisogna curarlo tutto l’anno… se questo inverno lo hai trascurato, sappi che potrai limitare i danni prendendoti cura del tuo giardino anche nei mesi freddi… Come? Ecco qualche consiglio.

  • Falciatura: riduci la frequenza delle falciature durante l’inverno, poiché la crescita dell’erba rallenta. Assicurati di non tagliare l’erba troppo corta, in quanto potrebbe indebolirlo e renderlo più vulnerabile.
  • Fertilizzazione: applica un fertilizzante specifico per l’inverno a fine autunno per fornire al prato i nutrienti necessari per resistere al freddo. Un buon prodotto ricco di potassio è particolarmente utile per aumentare la resistenza al gelo e migliorare la tolleranza dell’erba alle basse temperature.
  • Rastrellamento: rastrella regolarmente il prato durante l’inverno per rimuovere foglie e detriti che possono soffocare l’erba e favorire la crescita di muffe e funghi.
  • Limitare il calpestio: cerca di evitare di camminare sul prato quando è coperto di neve o ghiaccio, in quanto ciò può danneggiare l’erba sottostante e favorire il diradamento che noterai solo più tardi in primavera.

Per la cura del vostro prato troverai i migliori prodotti da utilizzare nel nostro punto vendita!

Share
0

Related posts

16 Gennaio 2023

Concimazione dell’olivo nei mesi invernali: cosa bisogna sapere


Read more
28 Novembre 2022

Albero di Natale: come prendersene cura ed evitare la perdita di aghi


Read more

IngroVivaio Import-Export Srl

+39 0573 718794

+39 0573 718504

info@ingrovivaio.it

VENDITA AL DETTAGLIO:

Via Ceccarelli, 24
Loc. Ferruccia, Quarrata (PT)
ITALIA

SEDE LEGALE - MAGAZZINO:

Via Piemonte, 26
Quarrata (PT)
ITALIA
© Copyright INGRO VIVAIO | P.IVA 01258440476 | Credits | Privacy Policy
Catalogo online
Italiano
  • No translations available for this page

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ingrovivaio_ingrosso_florovivaismo_logo
Cookie policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze.

Qui puoi consultare la nostra cookie policy completa

Cookie strettamente necessari

INGROVIVAIO.it usa dei cookie di sessione per salvare le preferenze e monitorare il modo in cui si usa il sito. I dati così raccolti sono completamente anonimi e usati solo dal gestore del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie analitici di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per monitorare informazioni anonime come il numero di visitatori del sito. Mantenete questi cookie attivi per aiutarci a migliorare la navigazione del nostro sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!