Il periodo che precede il Natale è, senza dubbio, ricco di fascino perché intriso di magia, di riti particolari, di abitudini e tradizioni a cui nessuno vuole rinunciare.
L’atmosfera natalizia evoca i ricordi più belli e il simbolo indiscusso è l’albero di Natale, sinonimo delle festività. C’è chi preferisce acquistare e addobbare un albero finto, ma sono in tanti quelli che optano per un pino vero.
Cosa è necessario fare per mantenere l’albero di Natale ed evitare la perdita di aghi? Ecco alcuni piccoli consigli.
Scegliere la varietà giusta di albero
Nel momento in cui si decide di recarsi al vivaio per acquistare l’albero, il primo accorgimento da adottare riguarda proprio la scelta, in quanto, non tutti i generi di conifere sono indicati per una lunga permanenza all’interno di un’abitazione.
Un esperto vivaista è sempre in grado di fornire i suggerimenti e i consigli più giusti affinché l’albero possa mantenere a lungo le condizioni ottimali.
È molto importante osservare da vicino la pianta e non considerare solo il colore, ma valutare anche la presenza di zone più spoglie di altre, e se ha già iniziato a perdere aghi.
Qualora si verifichi questa ipotesi la risposta è una: l’albero non riceve acqua da molto tempo e gli aghi, di conseguenza, hanno assunto un colorito più scuro.
Gli alberi più resistenti
Nella scelta dell’albero è essenziale non lasciarsi condizionare dal colore e dal profumo, ma indirizzarsi verso quelli che prospettano una maggiore durata. I pini migliori sono: l’abete Nordmanniana, che anche se presenta un costo più elevato, possiede rami più folti e non perde aghi.
L’Omorika, solitamente venduto in vaso, è perfetto per essere piantato in giardino quando le festività si sono concluse e l’Abete Nobilis che risulta molto più resistente dell’abete rosso.
Un accorgimento importante da adottare è quello di evitare al vostro albero lo sbalzo di temperatura: prima di portarlo in casa, l’albero dovrebbe sostare un giorno in garage, in veranda o in un luogo fresco, in questo modo potrete evitare gli sbalzi di temperatura che favoriscono la caduta degli aghi.
Mantenere umido l’albero di Natale
Per evitare la fastidiosa perdita di aghi, è fondamentale innaffiare spesso l’abete e collocarlo non troppo vicino alle fonti di calore, quali i termosifoni o il camino, questo perché l’abete è abituato alle alte quote e alle basse temperature.
Per mantenere l’albero più a lungo, inoltre, è molto importante saperlo decorare evitando di appesantirlo e in questo caso è importante anche la scelta delle luci: è dimostrato, infatti, che le lucine di colore blu non sono ideali, perché accelerano la caduta degli aghi, meglio adottare uno stile sobrio con prevalenza di bianco sia per gli addobbi che per le luci.
Per la cura delle vostre piante e del vostro giardino vi aspettiamo nel nostro punto vendita!